AD. RES. ANTIQUARIATO - Via Dei Mille 39 - 19121 - La Spezia 

AD. RES. s.a.s.

Via dei Mille, 39

19121 La Spezia

p.i. 01148710112

info@adresantiquariato.eu

ULTIMI ARRIVI

NewCondition 1800.00
In Stock
davenport-in-radica-di-noce-inghilterra-xix-sec davenport-in-radica-di-noce-inghilterra-xix-sec davenport-in-radica-di-noce-inghilterra-xix-sec davenport-in-radica-di-noce-inghilterra-xix-sec davenport-in-radica-di-noce-inghilterra-xix-sec davenport-in-radica-di-noce-inghilterra-xix-sec davenport-in-radica-di-noce-inghilterra-xix-sec davenport-in-radica-di-noce-inghilterra-xix-sec

NewCondition 750.00
In Stock
specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec specchiera-ovale-italia-xviii-sec

NewCondition 1200.00
In Stock
amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941

NewCondition 600.00
In Stock
piccolo-vassoio-in-porcellana-cina-xviii-sec piccolo-vassoio-in-porcellana-cina-xviii-sec piccolo-vassoio-in-porcellana-cina-xviii-sec piccolo-vassoio-in-porcellana-cina-xviii-sec piccolo-vassoio-in-porcellana-cina-xviii-sec piccolo-vassoio-in-porcellana-cina-xviii-sec piccolo-vassoio-in-porcellana-cina-xviii-sec

NewCondition 1.00
In Stock
mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976 mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976 mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976 mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976 mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976 mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976 mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976 mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976 mareggiata-giuseppe-caselli-1893-1976

NewCondition 1500.00
In Stock
piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec

NewCondition 1500.00
In Stock
piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec piccolo-cassettone-italia-fine-xix-sec

NewCondition 3500.00
In Stock
letto-genovese-a-coda-di-pavone-xviii-sec letto-genovese-a-coda-di-pavone-xviii-sec letto-genovese-a-coda-di-pavone-xviii-sec letto-genovese-a-coda-di-pavone-xviii-sec letto-genovese-a-coda-di-pavone-xviii-sec letto-genovese-a-coda-di-pavone-xviii-sec letto-genovese-a-coda-di-pavone-xviii-sec

1 2 3 4 5 14

SCULTURE

NewCondition 1200.00
In Stock

Gruppo scultoreo in alabastro raffigurante l' Amore materno.
La figura femminile, sorridente, rivolge lo sguardo verso il proprio bambino che a sua volta le sorride abbracciandola.
Opera eseguita con mirabile maestria, è firmata dallo scultore Emilio Fiaschi.
Le dimensioni sono: altezza 36, larghezza 20, profondità 22 cm.

P. Emilio Fiaschi (1858 – 1941), detto anche Emiliano Fiaschi, è stato uno scultore italiano.[1] Nacque a Volterra e morì a Firenze.[2] Dal 1883 al 1885 studiò all'Accademia di Belle Arti di Firenze[3] e trascorse gran parte della sua carriera a Firenze. Era abile nella scultura sia del marmo che dell'alabastro e realizzava spesso nudi femminili, solitamente più piccoli delle figure a grandezza naturale. I suoi nudi femminili presentavano una pelle levigata e sottolineavano le curve di fianchi e vita.

Un elenco parziale delle sue opere include Le Printemps (marmo su piedistallo in marmo nero, c. 1900-1910) venduto per 25.000 dollari da Christie's a New York il 13 aprile 2017,[4] Beatrice (marmo), Ragazzo e ragazza corteggiatori (marmo bianco), Nudo femminile parzialmente drappeggiato (marmo), Un buon libro (marmo), Bellezza sdraiata e ammiratore (alabastro), Fanciulla seduta (alabastro scolpito e marmo), Seminuda in piedi (marmo), Una giovane ragazza (alabastro), Il sonno (marmo, a Montevideo) e vari busti della ninfa Dafne. Morì nel 1941.

 

Si rilascia regolare certificato di autenticità con foto. Assicuriamo una risposta alle vostre mail entro le 24 ore 
ISCRITTO ALL' ALBO PERITI E CTU PRESSO IL TRIBUNALE DI LA SPEZIA

amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941 amore-materno-scultura-in-alabastro-emilio-fiaschi-1858-1941